Wednesday, April 2, 2014

Phoenix Suns 2013/2014: #yeah

Ho visto giocare Kansas University.
Finalmente ho visto Embiid e Wiggins su un campo di pallacanestro a pochi metri da me.
L'impressione è ottima per entrambi, anche se probabilmente nella nostra squadra vedrei meglio uno dei due in particolare.

Andrew Wiggins è uno dei più clamorosi atleti sul pianeta.
Elevazione, primo passo, rapidità nei movimenti, coordinazione e velocità nella corsa penso di non averle mai viste a questi livelli.
Chiaramente la pallacanestro è altra cosa, ma vedendolo giocare hai proprio l'impressione che se questo qui capita nella squadra giusta, dove sanno affiancargli buoni mentori, in un paio d'anni hai un'arma letale, quasi senza punti deboli.
Pieno di lacune tecniche al momento, tra cui le più evidenti sono il ball handling, in particolare con la mano sinistra e i movimenti spalle a canestro.
Uno dei fattori più critici è la sua scarsa propensione ad attaccare il ferro con continuità, relegandosi spesso a ruoli di secondo piano, deve mettere su aggressività.
Sono convinto delle sue prospettive e sinceramente su di lui si può puntare senza problemi.
Best scenario: Paul George / Tracy McGrady
Worst scenario: Rudy Gay

Joel Embiid avrà un impatto immediato potenzialmente meno travolgente di Wiggins, ma la sua potenzialità, alla lunga, è sicuramente altissima e per me, se regge il fisico e rispondo come deve, sarà un dominatore.
Anche lui dotato atleticamente in maniera sopraffina per essere un 7 piedi, corre e salta, si muove a velocità ben oltre la media dei pariruolo.
L'istinto è sopraffino, specialmente in difesa, dove probabilmente è già pronto per l'NBA.
In attacco al momento ha più lacune da colmare, se pur già pieno di movimenti in post (è dotato di piedi clamorosi, sembra un pugile) e un jumper abbastanza affidabile entro i 6 metri, dovrà lavorara sicuramente per aumentare il suo arsenale.
Inoltre necessità di qualche chilo in più per poter fare a sportellate con i vari Howard, Hibbert, Jordan e vari, mentre atleticamente se li mangia già oggi a colazione.
Non gli manca la dedizione ad apprendere e ascoltare, considerando che prima di 3 anni fa non aveva mai visto una palla a spicchi.
Lui e Exum sono decisamente i due su cui punterei di più per costruire una squadra vincente.
Best scenario: Hakeem Olajuwon
Worst scenario: DeAndre Jordan

Da Lawrence prendo un aereo per New York dove approdano i miei ragazzi dopo la fantastica vittoria contro i Brooklyn.
Siamo in forma e lo dimostriamo subito con un primo quarto dove teniamo a bada i Knicks orfani di Anthony.
Il nostro unico problema è JR Smith che riporta sempre sotto i suoi.
Andiamo alla pausa di metà gara 50-44 per noi.
L'aria è quella giusta, dove ognuno fa il suo. Un primo tempo in cui ognuno ha avuto il suo spazio, ha saputo passare e ha saputo prendere i tiri giusti.
Plumlee già in doppia doppia (10pt 10rb).
Terzo quarto e siamo ancora avanti, entrando negli ultimi 12 minuti sopra di 4 (68-64).
Ed è proprio questo il momento in cui vediamo disintegrasi quello che di buono abbiamo fatto.
I Knicks sono nelle mani di Felton, Stoudemire e JR Smith, mentre noi ci affidiamo troppo a Barnes, che risponde male oggi e andiamo sotto di 9 quando mancano 5' al termine, 81-72.
Decidiamo però, tutti assieme, di non lasciarla andare via questa gara.
Il Madison comincia a pensarla vinta, ma noi no e Dragic con 2 triple consecutive ammutolisce il clima precocemente festoso.
Ci riavviciniamo e questa volta Barnes mette un andone che vale il -1 a 45" dal termine.
Timeout NY 91-90 per loro.
I Knicks si affidano a Stoudemire, ma Plumlee è superlativo non lasciando spazio e prendendo il 12esimo rimbalzo. Ora lo chiamiamo noi il timeout a 21" dal termine.
Siamo entrambi in bonus.
Palla a Dragic che segue lo schema per liberare Barnes sul lato debole.
10" al termine, sotto di uno.
Barnes prova a entrare, supera JR e subisce un fallo che lo manda in lunetta a 6" dal temine.
Il resto lo vedete qui: https://www.youtube.com/watch?v=USQE0m5py84&feature=youtu.be


Insomma è impresa dei miei giovani ragazzi che rimontano 9 punti in 5 minuti e trovano la forza di portare via la partita al Madison.
Oltre alla singola vittoria, che per noi è la prima back-to-back win, i dati sono confortanti.
Abbiamo tenuto i Knicks a soli 91 punti con il 41% dal campo, dopo aver tenuto i Nets a 101.
Ottimo considerando che la nostra amara media punti subiti si aggira intorno ai 112 a gara.
Nel mese di Gennaio siamo 4-3 come bilancio vittorie sconfitte e siamo a 1 gara dal perdere il primato di cenerentola della Lega (76ers sono 4-14).
Giochiamo finalmente in modo corale e tutti sono coinvolti, a seconda delle proprie capacità.
Altro dato di grande orgoglio è la corsa sempre più costante di Plumlee a sesto uomo dell'anno, con una media di 11.8 punti a gara e 9.7 rimbalzi, praticamente doppia doppia costante.
Dragic è l'altro uomo delle doppie doppie con 13.5 punti e 9.4 assist a gara (primo della lega).
Barnes è il certo MIP dell'anno con 24.3 punti, 4.8 rimbalzi e 5.7 assist a gara.
Ma non basta: HB40 viene votato giocatore della settimana ad Ovest, con una media di 34 punti da lunedì a domenica.
Meglio no? 

9 comments:

  1. Bhe saltato ti aveva saltato con gran facilita' ed ha sbagliato un appoggio facilissimo, e pure li' l'aiuto difensivo nullo !!! Si e' illuminato lo ho visto ma non si e' mosso ...come me... ;-) PS mi so' tolto un sassolino dai...ho fatto il permalosetto ;-))
    Ma Melo dove e' attualmente???
    La qualita' tutto sommato niente male, cosa hai usato, considerato che era Live...

    ReplyDelete
    Replies
    1. in realtà non mi ha saltato facilmente, solo all'ultimo con una finta ha messo un piede avanti, ma non mi ha lasciato sul posto... Plumlee l'ho selezionato troppo tardi, dovevo prenderlo prima... inoltre non ha sbagliato il tiro, ma Dragic da dietro lo ha stoppato ;)

      Delete
    2. bello che avevo pubblicato senza accorgermi l'articolo incompleto...

      Delete
    3. Si in effetti un tiro libero ed un tiro sbagliato di felton (non stoppato ahahah) in video sembrava pochino ;-))
      ti ha saltato come un birillo diciamola tutta, e Plulee stava addirittura ancora girato ;-))
      comunque , per il resto ;-) , molto molto bene...anzi benissimo, Barnes come ti ho detto precedentemente sara' la tua ala piccola titolare per sempre, li' proprio non avrai bisogno di titolari ma solo della riserva...altro che vuoto da riempire con la stella....e' luiiiii !!!

      Delete
  2. Rookie Barbapredictions

    WIGGINS. Best scenario: Andrea Dallamora. Worst scenario: Carlo Conti.
    EMBIID. Best scenario: Cusin. Worst scenario: Bombolo.

    ReplyDelete
  3. Mamma mia Harrison Barnes, sta facendo vedere cose sublimi il ragazzo. Si vedono timidi segnali di risveglio che cozzano con il "perdere e perderemo" annunciato ad inizio anno... Che si siano resi conto anche a Phoenix che la palla non mente?

    ReplyDelete
  4. Pauroso Barnes! E, vado controcorrente, davvero non male la difesa sull'ultimo assalto di Felton. Se con le comparazioni avrà ragione il barba o avrai ragione te, lo vedremo solo dalla prossima sragione...:)

    ReplyDelete